informativa privacy obbligatorio La protezione dei dati è prioritaria per la gestione di A.s.d.Cesena Blu. I dati che ci comunichi verranno trattati principalmente per il perfezionamento dei servizi/iscrizioni e corsi a cui intendi iscriverti. Tenuti confidenziali su piattaforme ridondanti e criptate. In qualsiasi momento puoi richiederne la cancellazione e/o la modifica. La normale consultazione delle pagine Internet di A.s.d.Cesena Blu è possibile senza alcuna indicazione di dati personali; tuttavia, se un soggetto interessato desidera utilizzare servizi aziendali speciali (iscrizioni a corsi, richiesta di informazioni) tramite il nostro sito Web, deve fornirne consenso. Il trattamento di dati personali, come il nome, lâindirizzo, lâindirizzo e-mail o il numero di telefono di un interessato deve essere sempre in linea con il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e in conformità con la protezione dei dati specifici per paese regolamenti applicabili a A.s.d.Cesena Blu. Mediante questa dichiarazione sulla protezione dei dati, la nostra azienda desidera informare il pubblico in generale sulla natura, lâambito e lo scopo dei dati personali che raccogliamo, utilizziamo ed elaboriamo. Inoltre, gli interessati sono informati, mediante la presente dichiarazione sulla protezione dei dati, dei diritti esercitabili. Come controllore, A.s.d.Cesena Blu ha implementato numerose misure tecniche e organizzative per garantire la più completa protezione dei dati personali trattati attraverso questo sito. Tuttavia, le trasmissioni di dati basate su Internet possono, in linea di principio, presentare lacune di sicurezza, pertanto la protezione assoluta potrebbe non essere garantita. Per questo motivo, ogni persona interessata è libera di trasferire i propri dati personali tramite mezzi alternativi, ad esempio telefonicamente. 1. Definizioni La dichiarazione sulla protezione dei dati di A.s.d.Cesena Blu si basa sui termini utilizzati dal legislatore europeo per lâadozione del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). La nostra dichiarazione sulla protezione dei dati dovrebbe essere leggibile e comprensibile per il pubblico in generale, nonché per i nostri clienti e partner commerciali. Per garantire ciò, vorremmo innanzitutto spiegare la terminologia utilizzata. In questa dichiarazione sulla protezione dei dati, utilizziamo, tra lâaltro, i seguenti termini: ï§ a) Dati personali Dati personali: qualsiasi informazione relativa a una persona fisica identificata o identificabile (âsoggetto interessatoâ). Una persona fisica identificabile è colui che può essere identificato, direttamente o indirettamente, in particolare facendo riferimento a un identificatore come un nome, un numero di identificazione, dati relativi allâubicazione, un identificatore online o uno o più fattori specifici per lâaspetto fisico, fisiologico, identità genetica, mentale, economica, culturale o sociale di quella persona naturale. ï§ b) Oggetto dei dati Lâinteressato è una persona fisica identificata o identificabile, i cui dati personali sono trattati dal responsabile del trattamento per lâelaborazione. ï§ c) Elaborazione Lâelaborazione è qualsiasi operazione o insieme di operazioni eseguite su dati personali o su set di dati personali, anche con strumenti automatizzati, come raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, adattamento o alterazione, recupero, consultazione, uso, divulgazione mediante trasmissione, diffusione o altrimenti messa a disposizione, allineamento o combinazione, restrizione, cancellazione o distruzione. ï§ d) Restrizione dellâelaborazione La limitazione del trattamento è la marcatura dei dati personali memorizzati con lâobiettivo di limitarne lâelaborazione in futuro. ï§ e) Profiling Profilazione: qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nellâuso di dati personali per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti le prestazioni della persona fisica al lavoro, la situazione economica, la salute, le preferenze personali , interessi, affidabilità, comportamento, posizione o movimenti. ï§ f) Pseudonimizzazione La pseudonimizzazione è il trattamento dei dati personali in modo tale che i dati personali non possono più essere attribuiti a un interessato specifico senza lâuso di ulteriori informazioni, a condizione che tali informazioni aggiuntive siano conservate separatamente e siano soggette a misure tecniche e organizzative per garantire che i dati personali non sono attribuiti a una persona fisica identificata o identificabile. ï§ g) Controller o controller responsabile per lâelaborazione Il responsabile del trattamento o del responsabile del trattamento è la persona fisica o giuridica, lâautorità pubblica, lâagenzia o altro organismo che, da solo o in collaborazione con altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali; se le finalità e i mezzi di tale trattamento sono determinati dalla legge dellâUnione o dello Stato membro, il responsabile del trattamento o i criteri specifici per la sua nomina possono essere previsti dalla legislazione dellâUnione o dello Stato membro. ï§ h) Processore Processore è una persona fisica o giuridica, autorità pubblica, agenzia o altro organismo che elabora i dati personali per conto del responsabile del trattamento. ï§ i) Destinatario Il beneficiario è una persona fisica o giuridica, unâautorità pubblica, unâagenzia o un altro ente, a cui vengono comunicati i dati personali, che si tratti di una terza parte o meno. Tuttavia, le autorità pubbliche che possono ricevere dati personali nel quadro di unâindagine particolare in conformità del diritto dellâUnione o dello Stato membro non sono considerati destinatari; il trattamento di tali dati da parte di tali autorità pubbliche deve essere conforme alle norme sulla protezione dei dati applicabili secondo le finalità del trattamento. ï§ j) Terzo La terza parte è una persona fisica o giuridica, autorità pubblica, agenzia o ente diverso dallâinteressato, responsabile del trattamento, incaricato del trattamento e persone che, sotto lâautorità diretta del responsabile del trattamento o dellâincaricato del trattamento, sono autorizzate a trattare dati personali. ï§ K) Consenso Il consenso dellâinteressato è unâindicazione libera, specifica, informata e inequivocabile dei desideri della persona interessata con la quale lui o lei, mediante una dichiarazione o una chiara azione affermativa, significa consenso al trattamento dei dati personali che la riguardano . 2. Nome e indirizzo del responsabile Controller ai fini del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), altre leggi sulla protezione dei dati applicabili negli Stati membri dellâUnione Europea e altre disposizioni relative alla protezione dei dati è: A.s.d.Cesena Blu Via Cesenatico, 5735 â 47521 Cesena (fc) Telefono: Email: info@cesenainblu.com Sito Web: www.cesenainblu.com